Una Vis Rosa un po’ appannata ha la meglio su una gagliarda S. Maria di Fossolo, che a tratti riesce ad imporre il proprio ritmo e la propria fisicità rimanendo aggrappata alla partita fino a pochi minuti dal termine.

Si parte con molti errori al tiro da entrambe le parti, la squadra ospite fin dall’inizio si schiera a zona mettendo in difficoltà la squadra di coach Brandini.

La circolazione di palla non è quella giusta e alla fine del quarto sono solo undici i punti realizzati in casa Vis. Il merito delle ferraresi, comunque, è quello di chiudere gli spazi in difesa e rendere il bottino delle avversarie ancora più arido. Il primo quarto termina 11 a 7.

Il secondo quarto sembrerebbe lanciare le vissine verso un facile successo, 30 a 16 all’intervallo, con 19 punti segnati da sei giocatrici diverse.

Forse questo pensiero si insinua nei pensieri delle ragazze di casa che perdono mordente in difesa e si accontentano di tiri poco costruiti in attacco. Risultato al 30’ è tutto da rifare (37-31).

Nel finale, sospinte da un caloroso pubblico, viene fuori l’orgoglio delle bianco celesti che lasciano solo 4 punti negli ultimi dieci minuti alle avversarie. Termina l’incontro con la vittoria delle nostre ragazze per 47 a 35.

Da rilevare purtroppo un altro infortunio in casa Vis Rosa, Rambaldi esce prematuramente dopo una distorsione al ginocchio che segue il medesimo incidente incorso a Gualiumi nella partita di sette giorni fa.

Se aggiungiamo il problema ai legamenti della caviglia di Farinelli in pre-stagione che la tiene tuttora fuori, possiamo dire di aver accumulato un discreto credito nei confronti della Dea-bendata.

Prossimo match: lunedì 12 dicembre alle ore 21:20 contro l’imbattuta Claterna nella Palestra Sassatelli a Castel San Pietro Terme (BO) via Macchiavelli, 107.

 

VIS ROSA FERRARA – S. MARIA DI FOSSOLO          47 – 35

Parziali: (11-7; 30-16; 37-31)

 

Tabellini:

Vis Rosa: Zampini 16, Cappellari 12, Spitaleri 6, Tosoni 2, Tomasi 4, Colombani 5, Cavallari 2, Regazzo, Rambaldi, Boarini , Squarzoni n.e., Zambanini n.e.

All. Brandini.

 

S. M. di Fossolo: Fabbri 8, Lombardo 8, Marzocchi 7, Cere 2, Tassoni 4, Rizzello 6, Todeschini, Moretti, Monti, Becucci. 

All. Foresti.