Esce a testa alta ,seppur sconfitta ,la VIS ROSA dallo scontro con le ancora imbattute ragazze di Faenza nella quinta giornata del campionato CSI. Nella bella struttura faentina si sono le due compagini hanno dato vita ad un incontro intenso ed equilibrato fino a metà terzo quarto quando qualche disattenzione difensiva ferrarese ed alcune giocate delle più esperte giocatrici della Solaris hanno creato il gap decisivo. Ancora una volta la giovane squadra ferrarese si trova ad affrontare un team composto per lo più da veterane che difensivamente propongono quaranta minuti di zona 2-3.Le ragazze VIS manifestano nuovamente imprecisione nel tiro anche dalla media distanza ma compensano con la solita aggressività nella marcatura individuale che permette una buona dose di extra possessi. Il primo quintetto di Faenza composto da ragazze che hanno militato in serie superiori parte forte e aiutate da qualche tiro ben preso ma sbagliato delle ospiti porta ad un parziale dopo dieci minuti di 16 a 6.

Il secondo quarto però è di marca VIS che vola in contropiede ( da segnalare una transizione con passaggio dentro fuori e conclusione appoggiata a tabellone del lungo Padoan che fa luccicare gli occhi a coach Brandini). All’intervallo il punteggio è di 25 a 22. Partono bene le bianco-celesti anche nella ripresa tanto da andare in vantaggio nel punteggio 26 a 25. Purtroppo poi alcune giocate del trio Moriconi, Resta, Ravaglioli riportano L’incontro nelle mani delle faentine che arrivano a+18 nella secca offensiva VIS. Da segnalare comunque L orgoglio delle ferraresi che ricuciono nel finale riportandosi fino a meno dieci. Sforzo non sufficiente per la vittoria ma sicuramente per uscire senza rimpianti da un campo difficile.

Prossimo incontro lunedì 25 novembre ore 21:15 a Castel San Pietro contro le Viperine ancora a zero punti.

RAGGISOLARIS ACADEMY FAENZA – VIS ROSA  54 – 42

Parziali: (16-6; 25-22; 37-29)

Tabellini: Fignon 6, Targa 13, Moscatelli 10, Zampini 6, Manservisi 3, Cappellari 2, Padoan 2, Maini, Milani, Boarini, Marino.

All. Brandini G. e Menghini R.